Il Tribunale
I Servizi del Tribunale
Amministrazione trasparente
Modulistica
Esecuzioni immobiliari
Link Utili
Accettazione dell’eredità con beneficio di inventario
COS'E'
Il servizio si occupa di ricevere le istanze di accettazione dell’eredità con beneficio di inventario. L’accettazione con beneficio di inventario è obbligatoria per eredità a favore di minori, interdetti, inabilitati e persone giuridiche. In tal caso è necessario acquisire prima l’autorizzazione del giudice tutelare.
A COSA SERVE
L’istituto risponde all’esigenza di distinguere il patrimonio del defunto e quello dell’erede, con la conseguenza che l’erede risponde dei debiti ereditari non oltre quanto ricevuto (cioè solo con il patrimonio del defunto).
CHI
Può essere richiesta dagli eredi e, nel caso di minori, interdetti, inabilitati e persone giuridiche, da chi li rappresenta.
COSA DEVO FARE PER
Occorre essere chiamati all’eredità
È necessario avere:
- 2 marche da bollo da € 16,00
- 2 certificati di morte (uno in copia e uno in originale)
- certificazione attestante la residenza al momento del decesso o autocertificazione ex DPR 445/2000
- codice fiscale del defunto
- codice fiscale e documento di identità dell’accettante
- in caso di accettanti minori o incapaci copia autentica dell’autorizzazione del Giudice Tutelare e codici fiscali dei minori o degli incapaci
- in caso di successione testamentaria copia autentica del testamento
Dopo aver reso la dichiarazione davanti al cancelliere, occorre effettuare il versamento di € 294,00 con mod. F23 presso sportello bancario o postale, ritirando in cancelleria il fac-simile utile per la compilazione del mod. F 23 e riconsegnarlo, dopo il versamento, lo stesso giorno.
MODULISTICA
Non disponibile
COME FUNZIONA
Il chiamato all’eredità si reca in cancelleria su appuntamento (la cui data va fissata recandosi personalmete in cancelleria stessa) e dichiara di voler accettare l’eredità con beneficio di inventario davanti al cancelliere del Tribunale nel cui territorio è avvenuto il decesso. ATTENZIONE; il Tribunale competente è quello del luogo dell'ultimo domicilio/residenza del defunto, mentre i notai sono competenti su tutto il territorio nazionale. La dichiarazione deve essere preceduta o seguita dall’inventario, a tal fine l’interessato deve presentare istanza di inventario. La dichiarazione può essere resa anche davanti ad un notaio che ne cura il deposito in cancelleria.
A CHI DEVO RIVOLGERMI
REFERENTE URP: Antonella Ruta
RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Antonino Santalucia
+39 055 799 6516 - volontariagiurisdizione.tribunale.firenze@giustizia.it
DOVE
Accesso B Piano 3 Stanza I 16b
ORARI DI APERTURA
consultare la pagina "Uffici e Cancellerie"
ASSISTENZA LEGALE
Non necessaria.
COSTI
Senza urgenza (ritiro dopo che l’atto è ritornato dall’Agenzia delle Entrate almeno 3 gg. dalla richiesta):
- 1 marca da bollo da € 16,00
- 1 marca da bollo da € 11,63 per diritti di cancelleria
In caso di urgenza (ritiro il giorno stesso della richiesta):
- 1 marca da bollo da € 16,00
- 1 marca da bollo da € 34,89 per diritti di cancelleria
NORMATIVA
artt. 321-374-394-470/518 c.c.