Il Tribunale
I Servizi del Tribunale
Amministrazione trasparente
Modulistica
Esecuzioni immobiliari
Link Utili
Ordine di protezione contro gli abusi familiari
COS'E'
Il servizio cura gli adempimenti relativi agli ordini di protezione contro gli abusi familiari che si applicano quando la condotta del coniuge o di altro convivente o componente del nucleo familiare adulto è causa di grave pregiudizio all'integrità fisica o morale ovvero alla libertà dell'altro coniuge o convivente o altro componente del nucleo familiare adulto.
A COSA SERVE
Qualora uno dei coniugi (o il convivente oppure un altro familiare) tenga un comportamento pregiudizievole nei confronti dell'altro coniuge (o convivente oppure altro componente del nucleo familiare), si può chiedere al Tribunale un provvedimento per ottenere una misura di protezione (cessazione della condotta illegittima; allontanamento del responsabile; intervento dei servizi sociali; pagamento di un assegno periodico, etc.) per la durata di sei mesi, salvo proroga per gravi motivi.
CHI
Uno dei coniugi, convivente o altro familiare componente il nucleo familiare.
COSA DEVO FARE PER
Occorre essere coniugi o familiari componenti il nucleo familiare.
MODULISTICA
Non disponibile
COME FUNZIONA
Il ricorso deve essere presentato presso il Tribunale del luogo di residenza dell’istante.
Si può chiedere al Tribunale di ottenere un ordine di protezione in merito a:
- la cessazione della condotta illegittima del responsabile;
- l’allontanamento del responsabile dalla casa familiare;
- il non avvicinamento del responsabile ai luoghi abitualmente frequentati da chi ha presentato l’istanza ed in particolare al luogo di lavoro, al domicilio della famiglia di origine, al domicilio di altri prossimi congiunti o di altre persone ed in prossimità dei luoghi di istruzione dei figli della coppia, salvo che questi non debba frequentare i medesimi luoghi per esigenze di lavoro;
- l’intervento dei servizi sociali;
- il pagamento di un assegno periodico a favore delle persone conviventi, rimaste prive di mezzi adeguati;
- la durata dell’ordine di protezione non può essere superiore a 12 mesi, a meno di gravi motivi che permettono una proroga, possibile dopo la presentazione di una nuova istanza.
A CHI DEVO RIVOLGERMI
REFERENTE URP: Antonella Ruta
RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Antonino Santalucia
+39 055 799 6552; +39 055 799 6516;
+39 055 799 6880; +39 055 799 6451; volontariagiurisdizione.tribunale.firenze@giustizia.it
DOVE
Accesso B Piano 3 Stanza I 16b
ORARI DI APERTURA
consultare la pagina "Uffici e Cancellerie"
ASSISTENZA LEGALE
Necessaria.
COSTI
- Esente da contributo unificato
- 1 marca da bollo da € 27,00.
TEMPI
Immediati.
NORMATIVA
- Artt. 342 bis segg c.c.
- Legge n. 154 del 2 aprile 2001