Salta al contenuto

Cessazione del fondo patrimoniale familiare

COS'E'

Il giudice [disp. att. 32, 38] può dettare, su istanza di chi vi abbia interesse, norme per l'amministrazione del fondo.
Considerate le condizioni economiche dei genitori e dei figli ed ogni altra circostanza, il giudice può altresì attribuire ai figli, in godimento o in proprietà, una quota dei beni del fondo


A COSA SERVE

A tutelare i figli minori sotto il profilo patrimoniale ed alimentare, in caso di cessazioni o di operazioni economiche sul fondo patrimoniale esistente per quel nucleo familiare Se vi sono figli minori il fondo dura fino al compimento della maggiore età dell'ultimo figlio.

CHI

Genitori del minorenne, notaio o legale cui si siano rivolti i medesimi.

COSA DEVO FARE PER

  • copia della costituzione del fondo patrimoniale;
  • stato di famiglia


MODULISTICA

Non disponibile

COME FUNZIONA

Ricorso al Tribunale, procedura in camera di consiglio, decisione con decreto


A CHI DEVO RIVOLGERMI

REFERENTE URP: Antonella Ruta

RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Alessandro Scuffi

+39 055 799 6644; 

DOVE

Accesso B Piano 3 Stanza I06

ORARI DI APERTURA

consultare la pagina "Uffici e Cancellerie"

ASSISTENZA LEGALE

Non necessaria.

COSTI

Ricevuta di versamento PagoPA del contributo unificato € 98,00 + diritti di cancelleria € 27,00
ATTENZIONE: per il versamento con PagoPA vedere istruzioni nella sezione di modulistica

NORMATIVA

Artt. 171 e segg. c.c.