Il Tribunale
I Servizi del Tribunale
Amministrazione trasparente
Modulistica
Esecuzioni immobiliari
Link Utili
Dichiarazione di morte presunta
COS'E'
Il servizio cura tutti gli adempimenti relativi alla dichiarazione di morte presunta nei confronti dei soggetti di cui non si hanno più notizie da almeno 10 anni.
A COSA SERVE
Il servizio soddisfa l’esigenza di far dichiarare dal Tribunale, su domanda degli interessati, la morte dell’assente nel giorno a cui risale l’ultima sua notizia nel caso in cui siano trascorsi dieci anni dal giorno della sua ultima notizia.
L'effetto che ne deriva è la libera disponibilità dei beni in capo a coloro che ne hanno avuto il possesso temporaneo e la liberazione definitiva dalle obbligazioni. Il coniuge può contrarre nuovo matrimonio. La dichiarazione di morte presunta comporta nella successione testamentaria, a titolo universale, l'accrescimento della quota in favore degli altri coeredi.
CHI
I presunti successori legittimi, il procuratore dello scomparso o il suo rappresentante legale, i soggetti che perderebbero diritti (crediti) o sarebbero gravati da obbligazioni (debiti) per effetto della morte dello scomparso o il Pubblico Ministero.
COSA DEVO FARE PER
Occorre che un siano trascorsi 10 anni dal giorno dell’ultima notizia del soggetto.
È necessario avere:
- atto di nascita
- certificato storico di residenza
- certificato di irreperibilità dello scomparso rilasciato dall'ultimo comune di residenza
MODULISTICA
Non disponibile
COME FUNZIONA
La domanda, che deve essere presentata al Tribunale del luogo dell’ultimo domicilio o dell’ultima residenza dello scomparso, si propone con ricorso, nel quale devono essere indicati il nome, il cognome e la residenza dei presunti successori legittimi dello scomparso e, se esistono, del suo procuratore o rappresentante legale.
La morte presunta può essere dichiarata anche se è mancata la dichiarazione di assenza.
Il Presidente del Tribunale nomina un giudice e ordina che, a cura del ricorrente, la domanda sia inserita per estratto, 2 volte consecutive a distanza di 10 giorni, nella Gazzetta Ufficiale e in due giornali, con invito a chiunque abbia notizia dello scomparso di farla pervenire entro 6 mesi dall’ultima pubblicazione.
Decorsi 6 mesi dalla data dell’ultima pubblicazione, il giudice fissa la data dell’udienza di comparizione al termine della quale emette la sentenza di morte presunta.
A CHI DEVO RIVOLGERMI
REFERENTE URP: Antonella Ruta
RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Alessandro Scuffi
+39 055 799 6572; +39 055 799 6510;
+39 055 799 6880; +39 055 799 6451; volontariagiurisdizione.tribunale.firenze@giustizia.it
DOVE
Accesso B Piano 3 Stanza I 01
ORARI DI APERTURA
consultare la pagina "Uffici e Cancellerie"
ASSISTENZA LEGALE
Non necessaria
COSTI
- Esente da contributo unificato
- 1 marca da bollo da € 27,00
NORMATIVA
- Artt.58 segg. c.c.
- Artt.726 segg c.p.c.