Salta al contenuto

Autenticazione della firma

COS'E'

Il servizio si occupa di gestire le richieste di autentica della firma da parte dei soggetti interessati.

A COSA SERVE

L’autentica della firma soddisfa l’esigenza di far attestare da parte del funzionario incaricato, che la sottoscrizione in fondo ad un documento è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell'identità della persona che sottoscrive.

ATTENZIONE!!!!
Non si autenticano:

  • autertificazioni rivolte alle PA ex DPR 445/2000 (es. lettere di invito per motivi di turismo e qualsiasi altra lettera di invito di cittadini stranieri; lettere di autorizzazione a far viaggiare minori non accompagnati dai genitori);
  • atti pubblici di competenza di notai e/o autorità consolari (es. procure generali e/o speciali, accettazioni e/o rinunce ell'eredità, ecc. ecc.);
  • atti negoziali tra privati.

CHI

Chiunque abbia interesse al servizio per esigenze amministrative

COSA DEVO FARE PER

È necessario avere:

  • documento di identità in corso di validità e permesso di soggiorno (per gli stranieri)

MODULISTICA

Disponibile

COME FUNZIONA

  • Il soggetto interessato all’autenticazione della firma si deve presentare in cancelleria munito di un documento di identità in corso di validità;
  • deve apporre la propria firma in presenza del cancelliere che provvede ad autenticarla.

A CHI DEVO RIVOLGERMI

REFERENTE URP: Antonella Ruta

RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Funzionari di VG

+39 055 799 6552 

DOVE

Accesso B Piano 3 Stanza  I 19

ORARI DI APERTURA

a decorrere dal giorno 01/02/2017 e fino a nuova disposizione il servizio verrà erogato dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.00 senza necessità di appuntamento.

ASSISTENZA LEGALE

Non necessaria.

COSTI

1 marca da bollo da € 16,00

NORMATIVA

  • D.P.R. 26.10.1972, n.642
  • D.P.R. 28.10.2000, n.445