Salta al contenuto

Lodo arbitrale

COS'E'

Il servizio si occupa di ricevere le istanze di esecutività dei lodi arbitrali da parte dei soggetti interessati.

A COSA SERVE

Il servizio risponde all’esigenza di rendere esecutivo il lodo arbitrale.

CHI

La parte vittoriosa in sede arbitrale o un procuratore speciale munito di specifica procura.

COSA DEVO FARE PER

Occorre la pronuncia di un collegio arbitrale.

È necessario avere:

  • Originale in bollo del lodo (16,00 euro ogni quattro pagine)
  • Il contratto o altro atto contenente la clausola compromissoria in originale o copia conforme.

MODULISTICA

non disponibile

COME FUNZIONA

Gli arbitri redigono il lodo in uno o più originali e danno comunicazione dello stesso a ciascuna parte mediante consegna di un originale, o di una copia conforme attestata dagli stessi arbitri, anche con spedizione in plico raccomandato, entro dieci giorni dalla sottoscrizione del lodo.

La parte che intende fare eseguire il lodo nel territorio della Repubblica ne propone istanza depositando il lodo in originale, o in copia conforme, insieme con l'atto contenente la convenzione di arbitrato, in originale o in copia conforme, nella cancelleria del Tribunale del circondario in cui si trova la sede dell'arbitrato. Del deposito del lodo il Cancelliere redige verbale.

Il Tribunale, accertata la regolarità formale del lodo, lo dichiara esecutivo con decreto. Il lodo reso esecutivo è soggetto a trascrizione o annotazione, in tutti i casi nei quali sarebbe soggetta a trascrizione o annotazione la sentenza avente il medesimo contenuto.

Del deposito e del provvedimento del Tribunale è data notizia dalla cancelleria alle parti. Il decreto di esecutorietà va infatti comunicato alle parti con invito a recarsi all’Ufficio del Registro per pagare la tassa di registro.

Contro il decreto che nega o concede l'esecutorietà del lodo, è ammesso reclamo mediante ricorso alla Corte d'Appello, entro trenta giorni dalla comunicazione; la Corte, sentite le parti, provvede in camera di consiglio con ordinanza.

A CHI DEVO RIVOLGERMI

REFERENTE URP: Antonella Ruta

RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Serena Baldi

+39 055 799 6516  

DOVE

Accesso B - Piano 03  Stanza I 16b

ORARI DI APERTURA

consultare la pagina "Uffici e Cancellerie"

ASSISTENZA LEGALE

Non necessaria

COSTI

Ricevuta di versamento PagoPA del contributo unificato € 98,00 + diritti di cancelleria € 27,00
ATTENZIONE: per il versamento con PagoPA vedere istruzioni nella sezione di modulistica

NORMATIVA

Art. 825 ss. c.p.c.