Salta al contenuto

Certificati di non opposizione e/o attestazioni

COS'E'

Il servizio si occupa di ricevere le richieste relative alle non opposizioni riferite a: ammortamento titoli, fusione societaria, riduzione di capitale sociale, scissione societaria, cambio di denominazione/ragione sociale, cancellazione di società in liquidazione dal Registro delle Imprese, estromissione socio, deposito stato passivo e decreto ingiuntivo.

ATTENZIONE: il Tribunale delle Imprese ha competenza regionale.

Il servizio si occupa altresì del rilascio delle attestazioni riguardanti: la mancata iscrizione a ruolo di procedimenti civili, l'iscrizione a ruolo di procedimenti civili, le annotazioni della Conservatoria dei Registri Immobiliari.

A COSA SERVE

Il servizio soddisfa l'esigenza di ottenere un certificato di non opposizione, oppure un'attestazione, nei casi sopra indicati.

CHI

Ciascun soggetto interessato.

COSA DEVO FARE PER

Occorre presentare la richiesta, attraverso l'apposito modulo presente nella sezione di modulistica di questo sito, all'Ufficio Civile preposto (vedi al paragrafo DOVE) che provvederà al rilascio del certificato o dell'attestazione.

MODULISTICA

disponibile

COME FUNZIONA

Il soggetto interessato può presentare la richiesta, utilizzando l'apposito modulo, secondo le sotto indicate modalità:

  • di persona: accedendo materialmente all'Ufficio posto al primo piano accesso H  durante gli orari di apertura e consegnando il modulo debitamente compilato e corredato dagli allegati previsti a secondo dei casi.
  • per posta cartacea: inviando il modulo debitamente compilato e corredato dagli allegati richiesti a secondo dei casi, allegando altresì quanto previsto al paragrafo COSTI ed una busta pre affrancata e pre indirizzata che l'ufficio utilizzerà per la risposta. L'indirizzo corretto cui inviare la richiesta per posta cartacea è Tribunale di Firenze - Viale Alessandro Guidoni, 61 - 50127 Firenze.
  • per posta elettronica certificata PEC: inviando all'indirizzo di posta certificata sentenzecivili.tribunale.firenze@giustiziacert.it  il modulo debitamente compilato e corredato dagli allegati richiesti a secondo dei casi, allegando altresì quanto previsto al paragrafo COSTI per il versamento del dovuto.

A CHI DEVO RIVOLGERMI

REFERENTE URP: Antonella Ruta

RESPONSABILI DEL SERVIZIO: Sabina Massei

+39 055 799 6421

Le informazioni relative a quanto non reperibile nella seguente pagina web verranno fornite al pubblico UNICAMENTE per telefono.

DOVE

Accesso H Piano 1 

ORARI DI APERTURA

consultare la pagina "Uffici e Cancellerie"

ASSISTENZA LEGALE

Non necessaria

COSTI

Sostenimento dei costi in base alla modalità di richiesta:

  • di persona: F23 utilizzando il codice 456T per il versamento di 32.00 euro di bollo (codice ufficio 9BX - codice territoriale D612) e una ricevuta di versamento PagoPA da 3.92 euro per diritti di cancelleria - GLI ALLEGATI VANNO PRODOTTI IN ORIGINALE
  • per posta cartacea: F23 utilizzando il codice 456T per il versamento di 32.00 euro di bollo (codice ufficio 9BX - codice territoriale D612) e una ricevuta di versamento PagoPA da 3.92 euro per diritti di cancelleria - GLI ALLEGATI VANNO PRODOTTI IN ORIGINALE
  • per PEC: copia F23 utilizzando il codice 456T per il versamento di 32.00 euro di bollo (codice ufficio 9BX - codice territoriale D612) e una ricevuta di versamento PagoPA da 3.92 euro per diritti di cancelleria

ATTENZIONE: per il versamento con PagoPA vedere istruzioni nella sezione di modulistica