Il Tribunale
I Servizi del Tribunale
Amministrazione trasparente
Modulistica
Esecuzioni immobiliari
Link Utili
Istanza di trasferimento dei beni pignorati
COS'E'
Il servizio si occupa di ricevere tutte le richieste di trasferimento dei beni pignorati nel caso in cui avvenga il trasferimento delle propria abitazione o della sede della propria ditta.
A COSA SERVE
Il servizio risponde all’esigenza di trasferire la propria abitazione o la sede della propria ditta con i beni pignorati che si trovano all’interno delle stesse.
CHI
Il debitore.
COSA DEVO FARE PER
Occorre essere proprietari di beni pignorati.
È necessario avere:
- l’istanza di trasferimento dei beni pignorati indicando le proprie generalità o la sede della propria ditta e richiedendo l’autorizzazione del giudice al trasferimento.
MODULISTICA
Disponibile in cancelleria
COME FUNZIONA
- Nel caso in cui i propri beni siano stati pignorati, il debitore che intende trasferirsi presenta istanza di trasferimento in cancelleria;
- L’istanza viene inoltrata al giudice che valuta se autorizzare o meno il trasferimento
- In caso positivo il giudice autorizza il trasferimento e la cancelleria provvede a comunicare il cambiamento di indirizzo del debitore all’Istituto Vendite Giudiziarie.
A CHI DEVO RIVOLGERMI
REFERENTE URP: Antonella Ruta
RESPONSABILI DEL SERVIZIO: Salvatore Filocamo
+ 39 055 799 6464; +39 055 799 6465; + 39 055 799 6466; + 39 055 799 6642;
+ 39 055 799 6464;
DOVE
Accesso B Piano 4 Stanza I 13
ORARI DI APERTURA
consultare la pagina "Uffici e Cancellerie"
ASSISTENZA LEGALE
Non necessaria.
COSTI
- Nel caso in cui l’istanza di trasferimento venga depositata prima del deposito dell’istanza di vendita è necessario pagare una marca da bollo da € 16,00
- Se l’istanza di trasferimento è depositata dopo l’istanza di vendita si presenta in carta libera.
NORMATIVA
Assente.